• Serate di gusto
    Serate di gusto
  • Il cibo incontra l'arte
    Il cibo incontra l'arte
  • Le cene artistiche
    Le cene artistiche
  • Serate di gusto
    Serate di gusto
  • Il cibo incontra l'arte
    Il cibo incontra l'arte
  • Le cene artistiche
    Le cene artistiche
  • Serate di gusto
    Serate di gusto
  • Il cibo incontra l'arte
    Il cibo incontra l'arte
  • Le cene artistiche
    Le cene artistiche
  • Serate di gusto
    Serate di gusto
  • Il cibo incontra l'arte
    Il cibo incontra l'arte

Pianifica il tuo tragitto

NAVIGA LA MAPPA:

1. In Visualizza la Mappa seleziona la mappa di tuo interesse
2. Scegli l’itinerario
3. Clicca il pulsante Mostra
4. Seleziona i PDI (Punti Di Interesse) desiderati
5. Visualizza le caratteristiche dei PDI apparsi mediante passaggio con il mouse

A QUESTO PUNTO PUOI:
- Visualizzare l’itinerario prescelto
- Scaricare Mappe formato GPX (satellitare)
- Stampare in formato A4
- Mostrare i Virtual Tour associati ai PDI
DETTAGLIO
Social
Home -> Gli Eventi
Gli Eventi

10/11/2017 - "I nostro occhi, la nostra terra"

Eventi
In occasione della Seconda Settimana della Cucina Italiana nel mondo viene inaugurata la mostra " I nostri occhi. La nostra terra" di Marco Arienti e Matteo Lausetti a cura di Vanna Mazzei, col patrocinio di Arte da mangiare mangiare Arte e MAF - Museo Acqua Franca.

07/11/2017 - "Panettone Party 2017!"

Eventi
Il 20 Novembre alle 17.30 torna lo storico format del Panettone Party presso la sala Bauer della Società Umanitaria. Il tema di quest'anno sarà quello del Panettone Infilzato.

06/05/2017 - "Nascita Museo MAF"

Eventi

Sabato 6 maggio alle ore 17.00, in occasione del 3° Festival Internazionale dei Depuratori, presso l’impianto di Milano Nosedo si terrà l’inaugurazione del nuovo museo MAF – Museo Acqua Franca, gestito dall’Associazione Culturale Arte da mangiare mangiare Arte in qualità di referente per i progetti culturali ed ambientali all’interno del Depuratore di Milano Nosedo.

13/02/2017 - "Protocollo del Movimento di Pensiero Arte da mangiare mangiare Arte"

Eventi
Noi donne e uomini del pianeta sottoscriviamo questo documento, il  “PROTOCOLLO del Movimento di Pensiero Arte da mangiare mangiare Arte”, per assumerci impegni precisi in relazione al diritto fondamentale dello spirito e del corpo ai più alti livelli di purezza e sostenibilità. Riteniamo che solo un'azione possa consentire di vincere la grande sfida della "depurazione" dell'acqua, dell'aria, del suolo, dell'arte e dello spirito, attraverso un equilibrato accesso alle risorse naturali e culturali e tramite una gestione sostenibile dei processi produttivi e distributivi.

02/02/2017 - "Olio e Purezza"

Eventi
Il Movimento di Pensiero Arte da mangiare mangiare Arte, come da tradizione, rinnova la propria collaborazione con Olio Officina e sarà presente il 2, 3 e 4 febbraio 2017 ad Olio Officina Festival, manifestazione di eccellenza dedicata alla “cultura dell’olio” ideata da Luigi Caricato. 

12/11/2016 - "L'economia circolare fa bene all'ambiente e allo sviluppo"

Eventi
L’economia circolare è oggi un'opzione imprescindibile per uno sviluppo più sostenibile e duraturo. Nei sistemi di economia circolare quando un prodotto raggiunge la fine del ciclo di vita non si producono rifiuti ma si riutilizzano più volte le risorse per creare nuovi prodotti e ridurre gli impatti ambientali. Si tratta di un vero cambio di paradigma che necessita di un impegno diffuso tra istituzioni, imprese e consumatori.

06/11/2016 - "Panettone Party 2016"

Eventi
L’evento, giunto alla sua 17° edizione, è un’occasione ottima per riscoprire le tradizioni e la cultura milanese, reinterpretata attraverso i panettoni, che gli artisti offriranno ai presenti, quali “sacerdoti di un atto creativo”, presso la casa-museo-studio dello scultore Francesco Messina, luogo sapientemente gestito e aperto a tutti grazie al Comune di Milano.

18/10/2016 - "L'ottobre di Tobylabrys"

Eventi
La materia è di nuovo protagonista delle sue opere e performances, a cominciare dallo Zoccolo Duro, scultura tra arte e design, esposta al Palazzo delle Stellie. Si continua con Tracce di Carboni performance all’aperto che si terrà sabato 15 ottobre presso DepurArt Lab Gallery.

15/10/2016 - "DepurArt Lab Gallery per AMACI"

Eventi
In occasione dell'apertura straordinaria per la Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’arte Contemporanea Italiani), sarà possibile visitare la nostra mostra aperta al pubblico e visitarla gratuitamente. Gli artisti sono presenti e spiegano le loro opere d’arte che sono installazioni piccole e grandi nell’ampia area verde a lato delle vasche del depuratore.

11/09/2016 - "DepurArt Lab Gallery - Festival del Teatro Valle dei Monaci"

Eventi

Domenica 11 settembre, in occasione del Festival di Teatro nella Valle dei Monaci, DepurArt Lab Gallery aprirà le porte nel pomeriggio d'Arte non convezionale. L'arte protagonista interattiva che depura corpo e anima: performance artistiche, fotografiche e yoga nel verde del depuratore di Nosedo.

 

La semina a distanza

Maya Pacifico
topylabrys Semina presso WHITE SANDS National Monument _ Stati Uniti
Accademia di Belle arti di Brera, Residenza d’Artista sull’Isola Comacina. Azioni performative di Geremia Renzi - Cristina Anna Aldrighi - Simone Natalizio
VEDI TUTTI