• Serate di gusto
    Serate di gusto
  • Il cibo incontra l'arte
    Il cibo incontra l'arte
  • Le cene artistiche
    Le cene artistiche
  • Serate di gusto
    Serate di gusto
  • Il cibo incontra l'arte
    Il cibo incontra l'arte
  • Le cene artistiche
    Le cene artistiche
  • Serate di gusto
    Serate di gusto
  • Il cibo incontra l'arte
    Il cibo incontra l'arte
  • Le cene artistiche
    Le cene artistiche
  • Serate di gusto
    Serate di gusto
  • Il cibo incontra l'arte
    Il cibo incontra l'arte

Pianifica il tuo tragitto

NAVIGA LA MAPPA:

1. In Visualizza la Mappa seleziona la mappa di tuo interesse
2. Scegli l’itinerario
3. Clicca il pulsante Mostra
4. Seleziona i PDI (Punti Di Interesse) desiderati
5. Visualizza le caratteristiche dei PDI apparsi mediante passaggio con il mouse

A QUESTO PUNTO PUOI:
- Visualizzare l’itinerario prescelto
- Scaricare Mappe formato GPX (satellitare)
- Stampare in formato A4
- Mostrare i Virtual Tour associati ai PDI
DETTAGLIO
Social
Home -> Gli Eventi
Gli Eventi

24/05/2018 - "Arte da Mangiare per la EU Green Week"

Eventi
Il Festival Internazionale dei Depuratori ha ottenuto per la sua IV edizione l'inserimento nel palinsesto della EU Green Week.
Per maggiori informazioni consultate il sito:

https://www.eugreenweek.eu/

05/05/2018 - "IV Festival Internazionale Dei Depuratori"

Eventi

Arte da mangiare mangiare Arte, in collaborazione con MM SpA, MM Academy, MilanoDepur, presenta:

IV Festival Internazionale dei Depuratori

5 – 6 – 7 maggio 2018

Sedi:

 Depuratore di Milano San Rocco, Località Ronchetto delle Rane  -  sabato maggio ore 10.00-17.30; lunedì 7 maggio ore 15.00 – 17.30

 Depuratore di Milano Nosedo, Via S. Dionigi 90 –  domenica 6 maggio ore 10.00-12.00; lunedì 7 maggio ore 08.30 – 12.00

 

Un evento inserito all’interno della 

Green Week - Commissione Europea

Con la collaborazione di

Ufficio di Informazione del Parlamento Europeo di MIlano 

Con il patrocinio di: 

Corpo Consolare di Milano e Lombardia, FENCO- Federazione Nazionale Consoli, MIBACT – Ministero dei Beni e della attività culturali e del turismo, Ministero dell’Ambiente, Consiglio della Regione Lombardia, Comune di Milano, FAST-Federazione delle Associazioni Scientifiche e tecniche, UGIS, ET VILLORESI.

21/04/2018 - "Donne nel Territorio"

Eventi

DONNE PER IL TERRITORIO
A CURA DI ARTE DA MANGIARE MANGIARE ARTE PER LA RASSEGNA COGITA ET LABORA

Antico Mulino di Chiaravalle presso l’Abbazia, Via Sant’Arialdo 10
21 Aprile, ore 15.00-17.30

 
L’Associazione Culturale e Movimento di Pensiero Arte da mangiare mangiare Arte ha il piacere di invitarvi all’incontro DONNE PER IL TERRITORIO, incontro dedicato alla centralità del punto di vista, dell’attività femminile radicata nel territorio milanese e lombardo. Il progetto, vincitore del bando della cooperativa sociale Koiné “Cogita et laborala. Sulle orme dei cistercensi. Pensieri e azioni culturali presso l'antico Mulino dell'Abbazia di Chiaravalle Milanese”, si inserisce all’interno di una rassegna di due settimane con l’intento di promuovere il ruolo delle donne all’interno della società della cultura e della politica mediante la condivisione di esperienze femminili di particolare rilievo.

19/04/2018 - "Attrezzi Agricoli"

Eventi

Attrezzi Agricoli
Mostra dedicata all’artista Pino Pascali con particolare riferimento all’opera “Attrezzi Agricoli” in occasione della Design Week e del distretto del Design della Valle dei Monaci.                      

 19 - 21 Aprile

-          Depuratore di Milano Nosedo, Via San Dionigi, 90 Milano (sede principale della mostra)

-          Centro Nocetum, Via San Dionigi 77

-          Prato dell’Abbazia di Chairavalle, Via Sant’Arialdo 102

 Inaugurazione: 19 Aprile dalle ore 10.00 alle 12.00 in occasione del dialogo “Seguire le Impronte della Cultura”, Sala Conferenze del Depuratore di Milano Nosedo

Gli artisti di Arte da mangiare mangiare Arte e MAF re-inventano e re-interpretano gli strumenti per l’agricoltura della tradizione mediterranea ispirandosi, ciascuno secondo la propria inclinazione, al lavoro di Pino Pascali, ricordato come uno dei più importanti esponenti dell’Arte Povera. Una mostra fra Arte e Design diffusa sul territorio della Valle dei Monaci, luogo fra i più interessanti della città di Milano dove l’idea di “rigenerazione urbana” è già storia documentata.

18/04/2018 - "Creatività con White. Il Bianco Oikos La pittura ecologica che arreda le superfici"

Eventi

Creatività con White. Il Bianco Oikos

La pittura ecologica che arreda le superfici

 

18-22 Aprile 2018, in occasione della Milano Design Week

Giardino delle Culture, Via Morosini 8 Milano

Inaugurazione 18 Aprile ore 19.00

 

Oikos sostiene l’Arte e promuove il Design mettendo a disposizione il proprio materiale per la realizzazione di opere fra arte e design che entrano a far parte dell’arredo urbano del Giardino delle Culture sito in Via Morosini n. 8 a Milano, l’occasione è la Design Week 2018.

17/04/2018 - "Luce all'Arte"

Eventi

Luce all'Arte


17 – 22 aprile 2018 - Milano Design week 2018

Chiesa di P.zza Borromeo, Milano

 

Dalle ore 15.00 alle ore 23.00

Mercoledì 18 aprile dalle ore 18.00 alle ore 23.00

 

Fra le iniziative di Arte da mangiare mangiare Arte per la Design Week 2018 il movimento di pensiero è presente anche in una chiesa suggestiva come quella di Piazza Borromeo, dove la luce particolare presentata dall’azienda Ledevò  si avvale di designers, tecnici, studi, materiali sperimentali e che si presentano in questo contesto sacrale.

17 – 22 aprile 2018 - Milano Design week 2018

Chiesa di P.zza Borromeo, Milano

 

Dalle ore 15.00 alle ore 23.00

Mercoledì 18 aprile dalle ore 18.00 alle ore 23.00

 

Fra le iniziative di Arte da mangiare mangiare Arte per la Design Week 2018 il movimento di pensiero è presente anche in una chiesa suggestiva come quella di Piazza Borromeo, dove la luce particolare presentata dall’azienda Ledevò  si avvale di designers, tecnici, studi, materiali sperimentali e che si presentano in questo contesto sacrale.

17/04/2018 - "Arte da Mangiare per Distretto Design della Valle dei Monaci in occasione della Design Week"

Eventi

Arte da mangiare mangiare Arte

Presenta

 

Distretto della Rete della Valle dei Monaci 2° edizione

Distretto del Design tra spiritualità, territorio e agricoltura!

Apertura 19 – 22 aprile 2018 - Milano Design week

 

DepurArt Lab Gallery - Centro Nocetum - Borgo di Chiaravalle: Giardino condiviso di Terra Rinata, Abbazia di Chiaravalle e Antico Mulino

 

DepurArt Lab Gallery, galleria/laboratorio sperimentale fondata 6 anni fa dal Movimento di Pensiero Arte da mangiare mangiare Arte all’interno del Depuratore di Milano Nosedo, nell’area della “Valle dei Monaci”, dà vita al nuovo Distretto della Rete della Valle dei Monaci.

 

Riapre il 17 aprile il distretto del Design dell’AGRICOLTURA e della NATURA radicato nel territorio della periferia sud di Milano fra città e campagna.

 

Nell’antica Valle dei Monaci, sita nel Parco Agricolo Sud di Milano, l’arte e la tecnica tornano a dialogare con il paesaggio circostante, a pochi minuti dal centro di Milano.

I visitatori sono invitati a visitare e a vivere le installazioni e le mostre di design protagoniste della seconda edizione del Distretto della Rete della Valle dei Monaci per una (ri)scoperta dell’autenticità della terra e dei valori dell’accoglienza.

12/04/2018 - "Seguire le Impronte della cultura "

Eventi

 “Seguire le impronte della Cultura”

 Dialogo a confronto in occasione della Design Week- Distretto del design della Rete della Valle dei Monaci: design tra spiritualità, territorio e agricoltura

 

19 aprile 2018

Ore 10.00 – 12.30

Sala conferenze Depuratore di Milano Nosedo, Via San Dionigi 90

 

In occasione della Design Week e del Distretto del Design della valle dei Monaci, il Movimento di Pensiero Arte da mangiare mangiare Arte offre alla cittadinanza l’opportunità di confrontarsi all’interno di un dialogo dove l’Arte fa da traino per una riflessione sui tempi di Bellezza, Armonia e Benessere in riferimento alla biologia umana e al suo rapporto con la natura. Il dialogo vedrà un coinvolgimento di esperienze e professionalità eterogenee come artisti, designer, professori universitari, agricoltori, allevatori, medici veterinari, tecnici alimentari, ingegneri e tecnici ambientali.

22/01/2018 - "Olio Officina Festival - VII Edizione"

Eventi
Arte in movimento! È questo lo spirito con cui il Movimento e Associazione Culturale Arte da mangiare mangiare Arte reinventa la sua partecipazione ad Olio Officina Festival, manifestazione di eccellenza dedicata alla “cultura dell’olio” e ideata da Luigi Caricato. Nei giorni del Festival il Chiostro delle Stelline sarà animato dalle “Chiome d’Artista”, piccole installazioni da passeggio che si ispirano al tema della settima edizione di Olio Officina: “Io sono un albero”. 

14/01/2018 - "Premio Umanità in Arte Milano 2018"

Eventi
L’Associazione e Movimento di Pensiero Arte da mangiare mangiare Arte, MAF - Museo Acqua Franca in collaborazione con Società Umanitaria, indicono la prima edizione del Premio Umanità in Arte Milano 2018. Il premio è finalizzato alla promozione dell’arte come mezzo espressivo. 

La semina a distanza

Maya Pacifico
topylabrys Semina presso WHITE SANDS National Monument _ Stati Uniti
Accademia di Belle arti di Brera, Residenza d’Artista sull’Isola Comacina. Azioni performative di Geremia Renzi - Cristina Anna Aldrighi - Simone Natalizio
VEDI TUTTI