05 maggio 2025

Fra Arte e Design: collezioni per il cibo; Benessere animale

Un dialogo creativo tra funzione ed emozione, dove l’arte incontra il design per attivare idee, per trasformare oggetti e spazi in esperienze estetiche e concettuali.

Collezioni per il cibo

Oggetti per il cibo visti dagli artisti. Che cos'è un biberon, un portauova, un portaghiaccio, un mattarello... per un artista?

Nel percorso Fra Arte e Design, Arte da mangiare mangiare Arte invita gli artisti a confrontarsi con oggetti d’uso quotidiano legati al cibo, trasformandoli in strumenti di riflessione, poesia e provocazione.

Oggetti funzionali, familiari, spesso invisibili nella loro quotidianità, diventano protagonisti di opere che ne stravolgono la forma o il significato. Così un biberon può diventare simbolo di nutrimento affettivo e memoria; un portauova, metafora di fragilità e rinascita; un mattarello, gesto di cura e insieme di potere.

Queste mostre tematiche offrono un viaggio ironico, critico e sensibile attraverso il design reinventato dall’arte, dove ogni oggetto perde la sua funzione originaria per acquisire un’anima nuova, capace di raccontare storie, emozioni e visioni.

Benessere per gli animali da allevamento

"Arredo per vacche e amici" un bando di idee per promuovere il benessere degli animali da allevamento, anche in contesti intensivi. Un bando creativo promosso da Arte da mangiare mangiare Arte. Un invito rivolto ad artisti, designer, architetti e visionari a progettare oggetti, installazioni o soluzioni d’arredo che migliorino la qualità della vita degli animali, con particolare attenzione alle vacche e agli animali da stalla.

L’obiettivo è unire sensibilità estetica, funzionalità e rispetto, per immaginare nuovi spazi e strumenti che valorizzino la relazione tra essere umano e animale, superando l’idea dell’allevamento come semplice produzione.

Un gesto artistico, etico e progettuale per rendere l’ambiente agricolo più accogliente, consapevole e sostenibile.

Una provocazione che nasce dalla consapevolezza di un'utopia: "Sappiamo bene che pensare a un benessere reale e pieno in un contesto di allevamento è un’utopia, forse un’illusione. Ma è proprio in questa tensione verso l’impossibile che l’arte trova il suo senso: accendere domande, rompere abitudini, generare visioni."