IDEventoOriginale: 10881
All’inizio del 2014 Arte da mangiare mangiare Arte, su idea ed iniziativa di Monica Scardecchia, ha chiesto ad Artisti di tutto il mondo di inviare cartoline d’artista sul tema di Expo 2015: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Si tratta di una convocazione di mail art (arte postale), una forma artistica tutt’oggi d’avanguardia che usa il servizio postale come mezzo per far viaggiare l’Arte ed i suoi messaggi.
Parallelamente, gli studenti delle Accademie di Belle Arti italiane e straniere sono stati invitati a lavorare su tre tematiche: Energia, Alimentazione e Corpo. I loro lavori sono stati raccolti, utilizzando l’evoluzione del servizio postale tradizionale ovvero il World Wide Web, in una video installazione collettiva curata da Eleonora Rossi per il format E.A.T. – Exporting Art Together.
Il risultato di questa ambiziosa iniziativa è un allestimento ideato e curato da Studio Pace10: Monica Scardecchia e Gianfranco Maggio appositamente per lo Spazio Filatelia di Milano: un’installazione dove le opere di mail art pervenute si mescolano agli oggetti della collezione dello Spazio Filatelia, un luogo in cui quotidianamente transitano centinaia di appassionati e collezionisti alla ricerca di cartoline, francobolli e annulli da archiviare e collezionare. Un percorso che intreccia Memoria Storica, Arte, Ricordi Personali e Tesori d’Archivio in linea con la ricerca artistica di Studio Pace10 nello spirito di condivisione che ha sempre contraddistinto Arte da mangiare mangiare Arte.
ARTISTI IN MOSTRA
Convocazione Internazionale di Arte Postale
ARGENTINA: Maya Lòpez Muro
AUSTRIA: Helene Gritsch; Horvath Piroska
BELGIO: Extremis
BRASILE: Dorian Ribas Marinho
COSTA RICA: Alberto Caldeu; Rosemary Mec Dermott; Felicia Salazar Quiràs
FINLANDIA: Tania Holopainen; Paul Tiililä; Anij MattilaTolvanen
GIAPPONE: Ryosuke Cohen
INDIA: Renuka Kesaramadu
SLOVENIA: Arpad Salamon
SPAGNA: Pedro Bericat; Manuel Ruiz Ruiz; Jesus Aguado; Manoel Bonabal Barreiro; Johana Capilla Fernànde; Norma de Biofore; Antonio Moreno Garrido; Isabel Jover; Juan Lòpez de Ael; Cesar Reglero; Manuel Sainz Serrano; Francisco Sanchez Gil
ITALIA: Cristina Aldrighi; Anonimo; Barbara Ardani; Federica Berner Ghezzi; Giovanni Bonanno; Franca Bozzetti; Marzia Braglia; Rossana Bucci; Carmine Caputo di Roccanova; Maurizia Carantani; Graziella Contessi; Mimmo di Caterino; Daniela Gorla; Oronzo Liuzzi; Isa Locatelli; Ruggero Maggi; Gabriella Marra; Emilio Morandi; Mariele Nova; Stefania Pellegrini; Edy Persichelli; Adriana Polimeni; Antonella Prota Giurleo; Giancarlo Pucci; Geremia Renzi; Giada Rigamonti; Lucia Rosano; Brunella Rossi; Serena Rossi; Sergio Sansevrino; Antonio Sassu Gruppo Sinestetico; Roberto Scala; Giuseppe Schenone; Lia Stein; Studio Pace10; Roberto Testori; Camilla Testori; topylabrys; Giuseppe Luca Torraco; Pier Tronci; Rosanna Veronesi; Monica Wolf.
EAT - Convocazione per gli studenti della Accademie Internazionali di Belle Arti
GERMANIA: Julia Hegewald
The University of fine Arts Hamburg: Gabriella Paolucci, Lisa Eggert, Anna – Maria Resei, Chris Herms, Miryam Pippich and Kathrin Zelge, Angela Anzi, Patricia Sanhudo , Hana Kim, Alice Peragine, Julia Knabbe
ISRAELE: Efrat Goldman, Margarita Kushnir, Yasmin Vardi, Adi Cafri, Azaria, Dani Shmueli, Inbal Netzer
FRANCIA: Lisa Hoffmann UK: Sophie Butler INDIA: Wency Mendes
SPAGNA: Daniel Shmueli
ITALIA: Accademia di Belle Arti di Bologna: Monica Serra, Paola Squizzato, Roberta De Vita, Charlotte Wuillai & co Accademia di Belle Arti di Roma: Alessio Corcio, Simona Cera, Erika Panacci, Federica Valenzisi, Giorgia Miele, Ilaria Restivo