IDEventoOriginale: 10838
durante Expo Milano, laprima edizione di ‘Artisti in Opera’, un evento dedicato all’arte e promosso daArte in Arte (www.arteinarte.org).Saranno una cinquantina gli artisti coinvolti, provenienti da tutto il mondo, chesi esibiranno nella realizzazione delle proprie opere per due giorni, in cinque diverselocation a Milano.Va in scena il processo creativo. Gli artisti mostreranno e si mostreranno durantetutte le fasi di realizzazione della propria opera, che eseguiranno con tecniche differenti,rimanendo tutti ugualmente legati al leit motiv di questa Prima Edizione:“Nutrizione, Benessere psico-fisico e Sostenibilità ambientale”.Il pubblico avrà la possibilità di vedere in diretta come si concepisce un’opera e comela si realizza progressivamente nel tempo. Tutte le attività saranno riprese e ritrasmessein diretta sui diversi monitor presenti in ogni location, con il commento di uncritico d’arte, per offrire la possibilità a ogni visitatore di osservare il lavoro di tutti gliartisti e comprenderne nell’intimo il relativo tratto.Artisti in Opera sarà ospitato presso: Spazio Cruciani all’interno di Expo, StudioDesign Break, Società Umanitaria, Depuratore Nosedo, Palazzo Ca' Venino.È prevista, inoltre, una sesta eccezionale location: l’area femminile della CasaCircondariale di San Vittore, dove alcune detenute, guidate dalla docente AntonellaProta Giurleo, realizzeranno delle proprie opere in contemporanea con quelledella manifestazione pubblica.Tutte le opere realizzate durante l’evento verranno messe all’asta e il ricavatosarà interamente devoluto al Consorzio VIALEDEIMILLE, il primo consorzio,promosso e sostenuto dal Comune di Milano, che mette insieme diverse cooperativeoperanti nel circuito penitenziario milanese. Artisti in Opera è l’evento con cui ilConsorzio VIALEDEIMILLE fa il suo debutto e si presenta ufficialmente al pubblicoGià nelle giornate del 20 e 21 giugno sarà possibile far pervenire delle pre-offerteper aggiudicarsi le opere. L’asta vera e propria, invece, partirà da settembresul sito della casa d’aste Mecenate Aste (www.mecenateaste.it) e si concluderàa novembre, presso i loft della stessa (via Mecenate 76/33 a Milano).Direttore artistico della manifestazione è topylabrys, al secolo Ornella Piluso,scultrice italiana, già fondatrice di ‘Arte da mangiare mangiare Arte’ movimentoartistico nato presso la Società Umanitaria di Milano.