Chi siamo

30 anni di arte con la contaminazione di cibo

L'Associazione culturale Arte da mangiare mangiare Arte, nasce a Milano nel 1996 presso la Società Umanitaria su progetto della scultrice topylabrys con il fine di accogliere artisti per indagare le tematiche dell’Ambiente e dell’Alimentazione. 

L’Associazione muove ed elabora una serie di iniziative attraverso la sua rete di Gallerie d'Arte, Ristoranti, Spazi Culturali, Istituzioni, Aziende presso le quali espone e storicizza la sua arte attraverso l'uso di codici diversi, ma di grande prestigio. 

Lo statuto dell’Associazione si rifà ai princìpi fondamentali dello Statuto della Società Umanitaria, fra questi l’Accoglienza che Arte da mangiare mangiare Arte sostiene fin dalle sue origini offrendo opportunità diverse ad artisti non appartenenti al Sistema dell’Arte, ma impegnati in modo totalmente libero e professionale su un percorso di ricerca e sperimentazione a prescindere dalle regole e dalle mode di mercato. Promuovendo l’Accoglienza Arte da mangiare mangiare Arte favorisce la parte più autentica del “Fare Arte”: la spinta geniale che spesso proviene dal basso e che risponde alla pulsione creativa insita ad ogni artista e che rappresenta la ricchezza della nostra società. 

Nel 2011 Arte da mangiare mangiare Arte avvia il progetto DepurArt Lab Gallery sviluppatosi poi in MAF – Museo Acqua Franca che porta l’arte contemporanea all’interno degli impianti di depurazione della città di Milano, anticipando con la propria ricerca artistica quelli che poi diventeranno gli obiettivi dell’Agenda per il Clima 2030. 

Nel gennaio 2015 l’Associazione diventa Movimento di Pensiero accogliendo al suo interno pensatori e professionisti eterogenei che condividono lo spirito di Arte da mangiare mangiare Arte. 

A luglio 2015 nasce la prima edizione del Festival Internazionale dei Depuratori, evento fra Arte, Scienza e Tecnologia dove grazie alla spinta dell’Arte professionisti, tecnici e scienziati si confrontano con i cittadini e artisti sui temi più caldi dell’ecologia.